La tecnica, la composizione, il linguaggio fotografico, la comprensione della luce, l’editing e l’elaborazione delle immagini: percorsi ragionati per farvi appassionare e scoprire ogni aspetto dell’affascinante mondo della fotografia
Laboratori itineranti di fotografia di strada, per apprendere tecniche, curiosità, filosofia, storia e retroscena del più spontaneo -e perché no, magico– tra i generi fotografici
Copertura eventi, reportage matrimoniali, corporate photography, fotografie di prodotto, elaborazione e post-produzione di immagini
Questo mondo fitto di scrittura
che ci circonda da ogni parte
Italo Calvino
Servizi fotografici per eventi e manifestazioni di qualsiasi genere, da quelli personali (matrimoni, compleanni, lauree, vernissage) a quelli aziendali (meeting, inaugurazioni, cene, congressi), oltre che sfilate, concerti, escursioni, spettacoli teatrali, backstage e rassegne artistiche e culturali.
Sono un fotografo professionista con base a Padova ma disponibile a lavorare sia nel Veneto che in tutto il territorio nazionale. Dispongo di attrezzatura altamente professionale e adatta a coprire ogni tipo di esigenza.
Contattami: studierò insieme a te la soluzione migliore per rispondere alle tue esigenze e rendere indimenticabile il tuo evento.
E pensare che non esisterebbe
senza questi tenui strumenti: gli occhi
Jorge Luis Borges
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del mio “Corso di Fotografia e Lettura delle Immagini”, in cui cercherò di trasmettere, oltre alle conoscenze e alle tecniche di base per l’utilizzo consapevole e creativo della macchina fotografica, anche la curiosità e gli stimoli necessari a coltivare, allenare o rigenerare il proprio “occhio fotografico” tramite un percorso ragionato di lettura dell’immagine che attraverserà alcune tra le tappe più significative della storia della fotografia.
Tratterò inoltre tutti quei piccoli ma cruciali aspetti che entrano in gioco dopo la fase di scatto: come catalogare e organizzare al meglio le proprie immagini? Come correggerle in modo facile e veloce? Come renderle più accattivanti tramite semplici tecniche di post-produzione?
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita
incontrerai tante maschere e pochi volti
Luigi Pirandello
C’è qualcosa di anomalo nella Street Photography. Di trasversale. È uno strumento di crescita fotografica, perché sviluppa l’attitudine a fotografare in ogni condizione di luce. È uno strumento di racconto del quotidiano, del vivere e del sentire. È uno strumento di relazione, perché porta all’interazione con sconosciuti.
Approfondire la Street Photography non significa quindi solo sviluppare la propria tecnica: significa soprattutto affinare il proprio sguardo; significa riconoscere velocemente i dettagli, le situazioni, i paradossi; significa calarsi nell’ambiente e ampliare le proprie capacità di empatia e comprensione.
I miei lavori più recenti