La splendida Bassano del Grappa e le alture che la circondano viste da una prospettiva diversa e inedita: storia e fotografia insieme, per scoprirne non solo il passato e il presente ma anche il potenziale visivo.
Andremo ad esplorare le affascinanti rovine del borgo di Privà, con i suoi edifici diroccati e l’atmosfera di abbandono che li pervade, dove la natura -con gli anni- ha finito per riprendersi il proprio spazio; saliremo verso l’antico eremo di San Bovo, lungo un sentiero ricco di scorci e sorprese; ci spingeremo fino alla magnifica cascata del Silan, incastonata in una gola dall’incredibile fascino, godendoci lo spettacolo selvaggio e incontaminato che quest’angolo di quiete è ancora in grado di regalarci. E fotograferemo, fotograferemo e fotograferemo ancora!
Ci sposteremo quindi a Bassano, per ammirarne i monumenti e le piazze più celebri: scopriremo -grazie a Erica- l’enorme densità di Storia e di storie che in queste vie si sono susseguite e accavallate nel corso del ‘900, e ci cimenteremo con le molteplici possibilità offerte della fotografia urbana seguendo i consigli di Michele. Inutile aggiungerlo: se volete scattare a mano libera, vi suggeriamo caldamente di sostare in distilleria solamente al termine della sessione! 🙂
In collaborazione con l’associazione Helyos di Padova!
Attenzione: il 17 aprile avrà luogo, in concomitanza con la nostra uscita, la maratona di Padova. Il ritrovo, per ovviare ai possibili blocchi del traffico, è fissato a Limena presso il parcheggio del Cinecity, da cui sarà semplice imboccare la SP47 direzione Bassano. Prima delle 8.00 non vi saranno limitazioni riguardo la percorribilità delle strade: in ogni caso, a questo link potete trovare tutte le informazioni relative alla modifica della viabilità (strade coinvolte e relativi orari di chiusura al traffico)
Programma – Domenica 17 aprile 2016
- ore 8.00: ritrovo a Limena, presso il parcheggio del Cinecity (in Via Vincenzo Stefano Breda – https://goo.gl/maps/UhA6cnti6B42)
- ore 9.00: parcheggio in via Villaggio Sant’Eusebio, 88 (nei pressi della Banca Popolare di Marostica – https://goo.gl/maps/vgdcuBYGJPT2) e inizio escursione (S.Eusebio – Privà – Cascate del Silan – Eremo di S.Bovo – S.Eusebio)
- ore 13.00: arrivo a Bassano e pausa pranzo, al sacco o in uno dei numerosi locali della zona (parcheggio suggerito: Prato 1 – https://goo.gl/maps/pj7A9wCSMwM2)
- ore 14.00: visita alla città
- ore 18.00: termine uscita e rientro a Padova
Informazioni utili
Percorso
Il percorso è semplice e adatto a tutti. Durante l’escursione non incontreremo bar o punti di ristoro quindi è consigliato portare con sé dell’acqua e qualche provvista.
Cosa portare
- una fotocamera qualunque, anche quella del proprio telefonino
- acqua e qualche provvista per l’escursione in collina. Eventuale pranzo al sacco
- scarpe da trekking
Costo
- GRATUITO per i soci Helyos
- 20 € per i non soci (quota d’iscrizione all’associazione per l’anno 2016)
Massimo 15 partecipanti
Prenotazioni e iscrizioni
- telefonando o inviando un SMS al numero 345 7956054
- via mail, all’indirizzo info@associazionehelyos.it
Leave a reply