Corso di Fotografia – Padova

In collaborazione con Associazione Helyos e Mumble Photocollective
Padova - 3 lezioni teoriche, 1 uscita pratica

Corso di Fotografia e Lettura delle Immagini


Il corso si propone di trasmettere, oltre alle conoscenze e alle tecniche di base necessarie per un utilizzo consapevole e creativo della macchina fotografica, anche la curiosità e gli stimoli necessari a coltivare, allenare o rigenerare il proprio “occhio fotografico” tramite un percorso ragionato di lettura dell’immagine che attraverserà alcune tra le tappe più significative della storia della fotografia.

Saranno inoltre trattati tutti quei piccoli ma cruciali aspetti che entrano in gioco dopo la fase di scatto: come catalogare e organizzare al meglio le proprie immagini? Come correggerle in modo facile e veloce? Come renderle più accattivanti tramite semplici tecniche di post-produzione?


Filosofia del corso

La tecnica

Comprenderemo i meccanismi di base che governano la fotocamera e arriveremo a padroneggiarne la modalità manuale, per dare libero e pieno sfogo al nostro potenziale creativo

La composizione

Acquisiremo metodi di analisi e di comprensione critica nell’interpretazione delle immagini attraverso la visione guidata di opere di grandi autori, decodificandone il linguaggio al fine di aumentare la nostra consapevolezza in fase di scatto

La post-produzione

La post-produzione è una fase fondamentale nella fotografia digitale: come enfatizzare le caratteristiche migliori dei propri scatti? Come correggerne con semplicità i piccoli difetti ed errori? Come predisporre al meglio le nostre immagini per la condivisione e la stampa?

Inizio lezioni Martedì 15 novembre 2016: prenota ora il tuo posto!

Iscriviti

Programma


Lezione 1

Introduzione

  • breve storia della fotografia: dalla camera ottica all’avvento del digitale
  • la macchina fotografica: principio di funzionamento ed elementi costitutivi

La fotocamera

  • il sensore: principi di funzionamento
  • tipologie di lenti (grandangoli, normali, teleobiettivi) e loro campi di utilizzo
  • luminosità, lunghezza focale, angolo di campo
  • la profondità di campo e lo sfocato
Lezione 2

La luce

  • comprendere la luce: caratteristiche, qualità, tipologie
  • la misurazione della luce: l’esposimetro
  • tempi, diaframma, ISO: padroneggiare la modalità manuale
  • l’istogramma: uno strumento amico

La composizione

  • elementi di psicologia della percezione visiva
  • catturare e incanalare lo sguardo dell’osservatore
  • sezione aurea, diagonali, linee, terzi, pattern, simmetrie, framing, angolo di ripresa
  • esempi, esempi, esempi!
Lezione 3

Bianco e nero e teoria del colore

  • la percezione del colore
  • la color wheel: come interpretarla
  • la qualità della luce: “pensare” in bianco e nero
  • Lightroom come strumento di sviluppo delle immagini in bianco e nero

Il workflow digitale

  • il flusso di lavoro nella fotografia digitale
  • ritaglio, raddrizzamento delle linee, correzione prospettica
  • correggere o migliorare selettivamente l’esposizione, il contrasto, la saturazione e altri parametri delle proprie immagini
  • predisporre al meglio le foto per la condivisione o la stampa

 

Informazioni

Evento: Corso di Fotografia e Lettura delle Immagini

A chi si rivolge: il corso è aperto a persone di tutte le età, ai fotografi professionisti e amatori, agli studenti, agli entusiasti e ai semplici curiosi

Ore di lezione: 6 h di lezione in aula + 4 h di uscita fotografica

Date: martedì 15, 22, 29 novembre, 21.00 – 23.00. L’uscita pratica è prevista per sabato 26 novembre, in orario da definire

Numero partecipanti: 12 – 16

Attrezzatura: fotocamera digitale, anche quella del proprio telefonino, pc portatile opzionale

Dove: Aula Didattica CSV – via Gradenigo, 10 – Padova


Iscrizione e costo

  • La quota di partecipazione è di € 30 per i soci Helyos
  • Per i non soci: la tessera annuale, del costo di € 20, dà diritto a
    • partecipazione gratuita a tutte le attività sociali dell’anno (sono esclusi gli eventuali costi per vitto/alloggio, ingresso musei, altri costi)
    • assicurazione RCT e infortuni di base durante le attività sociali (vedi qui la polizza)
    • sconti e promozioni presso i partner Helyos
    • un gadget in omaggio


ALCUNE IMMAGINI

 
Via Gradenigo, 10 - Padova

mumble