In collaborazione con Mumble Photocollective e Associazione Helyos Padova
Comprenderemo i meccanismi di base che governano la fotocamera e arriveremo a padroneggiarne la modalità manuale, per dare libero e pieno sfogo al nostro potenziale creativo
Acquisiremo metodi di analisi e di comprensione critica nell’interpretazione delle immagini attraverso la visione guidata di opere di grandi autori, decodificandone il linguaggio al fine di aumentare la nostra consapevolezza in fase di scatto
La post-produzione è una fase fondamentale nella fotografia digitale: come enfatizzare le caratteristiche migliori dei propri scatti? Come correggerne con semplicità i piccoli difetti ed errori? Come predisporre al meglio le nostre immagini per la condivisione e la stampa?
Introduzione
La fotocamera
La luce
La composizione
Bianco e nero e teoria del colore
Il workflow digitale
A chi si rivolge: il corso è aperto a persone di tutte le età, ai fotografi professionisti e amatori, agli studenti, agli entusiasti e ai semplici curiosi
Ore di lezione: 6 h di lezione in aula + 4 h di uscita fotografica
Date: martedì 15, 22, 29 novembre, 21.00 – 23.00. L’uscita pratica è prevista per sabato 26 novembre, in orario da definire
Numero partecipanti: 12 – 16
Attrezzatura: fotocamera digitale, anche quella del proprio telefonino, pc portatile opzionale
Dove: Aula Didattica CSV – via Gradenigo, 10 – Padova