Cercare il Proprio Sguardo

Workshop di Street Photography a Milano
Milano - sabato 18 e domenica 19 giugno 2016

Workshop di street photography


A cura di Michele Berlingeri, in collaborazione con Associazione K’In e Mumble Collective

C’è qualcosa di anomalo nella Street Photography. Di trasversale. È uno strumento di crescita fotografica, perché sviluppa l’attitudine a fotografare in ogni condizione di luce. È uno strumento di racconto del quotidiano, del vivere e del sentire. È uno strumento di relazione, perché porta all’interazione con sconosciuti.
Approfondire la Street Photography non significa quindi solo sviluppare la propria tecnica: significa soprattutto affinare il proprio sguardo; significa riconoscere velocemente i dettagli, le situazioni, i paradossi; significa calarsi nell’ambiente e ampliare le proprie capacità di empatia e comprensione.


Filosofia del corso

Il linguaggio

Ironia, curiosità, denuncia, impeto e poesia: scopriremo i differenti approcci alla fotografia di strada tramite lo studio e l’analisi delle opere di alcuni tra i più rappresentativi maestri del genere.

Trucchi e Metodi

Acquisiremo tecniche e trucchi per raccontare, tramite la fotografia, il respiro e gli umori della strada; cercheremo di capire come riconoscere il potenziale fotografico di una scena e come catturarlo tramite un uso rapido e discreto della nostra fotocamera.

La ricerca di uno stile

Tenteremo di riconoscere le nostre peculiarità e cercheremo di trasformarle in uno stile personale, fino a individuarne lo sbocco in un tema cui dedicare un progetto a lungo termine.

Le iscrizioni sono aperte: prenota il tuo posto a un prezzo speciale!

Iscriviti

Programma


1° giorno

Mattina

  • registrazione, presentazioni e introduzione al workshop
  • visione dei portfolio dei partecipanti: individuazione dei punti di forza e degli aspetti su cui poter lavorare
  • introduzione alla street photography
  • cenni storici e nuove tendenze: gli scatti dei pionieri, l’evoluzione degli “anni d’oro”, gli sviluppi più recenti
  • stili, generi, approcci: una panoramica ragionata lungo gli infiniti modi di avvicinarsi alla street

Pomeriggio

  • tecniche di ripresa e di preparazione allo scatto
  • il concetto di serie fotografica applicato alla fotografia di strada
  • etica e leggi per scattare in pubblico: fino a che punto il diritto di cronaca consente al fotografo di spingersi nel documentare la realtà. Diritto alla privacy
2° Giorno

Mattina

  • assegnazione di un tema: ripasso dei concetti visti il sabato: consigli e regole teoriche, trucchi del mestiere e segreti per fotografare situazioni dinamiche tipiche della street photography
  • uscita fotografica in città
  • ogni fotografo dovrà consegnare una prima scelta di 5-10 scatti

Pomeriggio

  • editing del lavoro e cenni di postproduzione: uso e sviluppo dei file RAW.
  • visione e analisi delle fotografie.
  • presentazione e promozione del proprio materiale: costruire un portfolio con gli strumenti a disposizione

 

Informazioni

Evento: Cercare il proprio Sguardo

A chi si rivolge: il workshop è aperto a persone di tutte le età, ai fotografi professionisti e amatori, agli studenti, agli entusiasti e ai semplici curiosi

Date: sabato 18 e domenica 19 giugno 2016

Ore di lezione: 12 h di lezione in aula + 4 h di uscita fotografica

Numero partecipanti: 12 – 16

Portfolio personale: chi lo desidera potrà portare un portfolio di 12/16 immagini (anche di bassa qualità), scelte tra le più rappresentative del proprio stile

Attrezzatura: fotocamera digitale, pc portatile opzionale

Dove: Aule Didattiche Stella – via Soperga 20 – Milano (a pochi metri dalle 3 Metropolitane, fermate Caiazzo – Loreto – Centrale F.S.)


Iscrizione e costo

  • Se sei interessato al workshop puoi prenotarti tramite l’apposito pulsante, oppure contattandomi direttamente. In seguito riceverai una mail di conferma della disponibilità di posto con tutte le informazioni per il pagamento
  • La quota di iscrizione al workshop è di € 110 (IVA inclusa) da versare alla conferma della disponibilità tramite Bonifico Bancario (seguiranno istruzioni per email). Se ti iscriverai entro il 30/05 potrai farlo al prezzo speciale di € 100 (IVA inclusa)
  • Se per cause di forza maggiore non potrai più partecipare al workshop, disdicendo entro 15 giorni dall’evento ti verrà restituito l’intero quota


I PARTECIPANTI ALLA PRIMA EDIZIONE!

I PARTECIPANTI ALLA SECONDA EDIZIONE!

ALCUNE IMMAGINI

 
Via Soperga, 20

mumble
Tutte le immagini presenti nella pagina sono di proprietà di Mumble Collective

logo copia
Sale prova, studio di incisione, workshop, seminari a Padova